Rose per il diritto al cibo

29 marzo, giornata d’azione della Campagna ecumenica

26 marzo 2025

La tradizionale Giornata d’azione che ogni anno si svolge nel quadro della Campagna ecumenica è fissata per il 29 marzo. In quella data volontarie e volontari in tutta la Svizzera si mobiliteranno contro la fame, tema al quale quest’anno è dedicata la Campagna delle organizzazioni di cooperazione internazionale Azione Quaresimale, HEKS/EPER ed Essere solidali

Con il motto “La fame divora il futuro” la Campagna ecumenica 2025 sul diritto all’alimentazione mette in luce una realtà spesso ignorata: sebbene la produzione alimentare mondiale sia sufficiente in termini quantitativi, una distribuzione iniqua e interessi economici impediscono a milioni di persone di accedere a un’alimentazione adeguata.

Dare voce alle persone più vulnerabili

La campagna, portata avanti da HEKS/EPERAzione Quaresimale ed Essere solidali, dà voce a persone provenienti da Africa, Asia e America Latina. Attraverso un’agricoltura sostenibile, programmi di solidarietà e saperi locali, queste tre organizzazioni rafforzano la sicurezza alimentare e dimostrano che esistono alternative ai sistemi agricoli di sfruttamento.

Rose e sementi come simbolo di solidarietà

Durante la Giornata d’azione del 29 marzo, numerosi volontari e volontarie in tutta la Svizzera sensibilizzeranno la popolazione su queste tematiche, per un mondo senza fame e un futuro sostenibile. Da diversi anni, le rose del commercio equo rappresentano l’impegno per la giustizia e la pace. Quest’anno, oltre alle circa 45’000 rose, verranno distribuite anche sementi biologiche per prati fioriti. I punti vendita in Ticino sono: Balerna, Bellinzona, Biasca, Bignasco, Caslano, Giubiasco, Lugano, Mezzovico, Montagnola, Novazzano e Viganello.

Articoli correlati