In diretta TV il culto del Venerdì Santo

In provenienza dalla chiesa riformata di Kreuzlingen sul lago di Costanza

14 aprile 2025

La chiesa riformata di Kreuzlingen sul lago di Costanza (foto: Herby Knöpfli)

Gesù Cristo è morto per noi sulla croce. Questo è quello che ci ricorda il Venerdì Santo. Missione compiuta. Siamo sicuri? Christina Aus der Au, presidente del Consiglio della Chiesa evangelica riformata in Turgovia, e Stefan Hochstrasser, pastore a Kreuzlingen, analizzano criticamente questa lettura della ricorrenza. 

(ve) Il Venerdì Santo è la festa più importante per i protestanti. A differenza del Natale e della Pasqua, però, è poco sentito nella società. Non lo si riesce a promuovere facilmente. Che cosa ha a che fare la morte di Gesù sulla croce, avvenuta più di 2000 anni fa, con la storia della chiesa e con le persone di oggi? «Tutto è compiuto»: sono le parole di Gesù appena prima di morire, … missione compiuta. Ma di chi era la missione? Perché Gesù doveva morire? 

Christina Aus der Au e Stefan Hochstrasser analizzano il significato del racconto della morte sulla croce tratto dal Vangelo secondo Giovanni. E scopriranno alcuni aspetti che sono ancora importanti nel mondo di oggi. Il culto sarà accompagnato da canti antichi e nuovi, con la partecipazione di Natalia Jäger (organo), Matthias Ammann (chitarra), e con le voci di Claudia Kübler e Miriam Straetmanns.

In onda il Venerdì Santo, 18 aprile, alle 10 su RSI La1. Il commento in italiano sarà a cura di Gaëlle Courtens. È una produzione SRF.

Temi correlati

culto RSI SRF

Articoli correlati