Locarno e dintorni

I culti

Domenica 27 aprile

Monti, 9.15, Erny (D) mit Chorgruppe
Ascona, 10.30, Erny (D)
Muralto, 10.30, La Torre (I)

 

Domenica 4 maggio

Ascona, 10.30, Wiehmann (D) Abendmahl
Muralto, 10.30, Cassano (I)

 

Domenica 11 maggio

Assemblea CERL, ore 9.00
Ascona, 10.30, Cassano/Michalke (I/D)
mit Kindergottesdienst / culto per bambini

 

Martedì 13 maggio

Montesano, 16.00, Michalke (D)

 

Domenica 18 maggio

Ascona, 10.30, Michalke (D)
Mitwirkung Singkreises Ascona
Muralto, 10.30, Cassano (I)

 

Martedì 20 maggio

Casa Al Lido, 16.00, Michalke (D)

 

Mercoledì 21 maggio

Casa Rea, 10.15, Cassano (I)

 

Domenica 25 maggio

Ascona, 10.30, Michalke (D)
Monti, 09.15, Michalke (D)
Muralto, 10.30, Cassano (I)

 

Martedì 27 maggio

Res.Al Parco, 11.00, Cassano (I)

 

Giovedì 29 maggio / Ascensione

Locarno-Parco della Pace, 10.30, Michalke (D)

 

Extra

Musik & Wort (Ascona)

Sabato / Samstag, 12. April, 18.00 Uhr
Veronika Miecznikowski und Bianca Montobbio, Violine; Gregor Bugar, Viola, Milo Ferrazzini-Hauri, Violoncello: Joseph Haydn: “Die sieben letzten Worte unseres Erlösers am Kreuz” für Streichquartett Hob. XX:1; Letture/Lesungen: Candido Matasci e Dorothea Wiehmann
Sabato / Samstag, 26. April, 18.00 Uhr
Ensemble Varié (fagotto - Gabor Meszaros; violino - Sofia Goetz; viola - Kathrin von Cube; violoncello - Sandro Meszaros) - Werke von Franz Danzi und Justus Johann Friedrich Dotzauer. Letture/Lesungen: Candido Matasci; Dorothea Wiehmann
Sabato/Samstag, 3. Mai, 18.00 Uhr
Werke von Claude Debussy, Joachim Raff und Frédéric Chopin
Allegra Ciancio, Klavier; Lesungen: Markus Erny

 

CJA, Christlich-jüdische Arbeitsgemeinschaft

Sonntag, 27. April, 17.00 Uhr - Dr.theol. Dr.phil. Matthias Krieg, Männedorf/ZH
Dieses Mütterchen hat Krallen
(F.Kafka) Buchstabe und Text im jüdischen Prag. Matthias Krieg, 1988-2014 Leiter der Bildungsarbeit bei der Reformierten Kirche Zürich, 1992-2020 ihr Theologischer Sekretär, Publikationen in Wissenschaft, Erwachsenenbildung, Belletristik.

 

 

Culto HEKS-Pane per Tutti

Domenica 4 maggio si porrà l’attenzione sulla campagna HEKS-Pane per Tutti il cui slogan “la fame divora il futuro” nasce da “una visone del mondo senza fame, nel quale il diritto ad una sana alimentazione sia garantito”. Invece assistiamo ad un mondo nel quale “la fame divora letteralmente le prospettive d’un avvenire migliore” a tante persone a cui “la sottoalimentazione impedisce di vivere dignitosamente e di realizzare il loro potenziale”.

 

Assemblea generale ordinaria

Domenica 11 maggio, ore 9.00 nella chiesa evangelica di Ascona
Trattande / Traktanden

 

  1. Nomina degli scrutatori / Wahl der Stimmenzähler
  2. Approvazione verbale del 20 ottobre 2024 (disponibile da subito in segretariato e/o www.cerl.ch)
    Genehmigung des Protokolls vom 20. Oktober 2024 (ab sofort verfügbar im Sekretariat und/oder www.cerl.ch)
  3. Rapporto del Consiglio di Chiesa / Bericht des Kirchenvorstandes
  4. Informazione sul futuro di Locarno Monti e delle altre Chiese /
    Informationen über Locarno Monti und die anderen Kirchen
  5. Approvazione del 125° rapporto annuale 2024 /
    Genehmigung des 125° Jahresberichtes 2024
  6. Consuntivo 2024 / Jahresrechnung 2024
  7. Approvazione del rapporto del revisore e approvazione dei conti 2024 /
    Genehmigung des Revisionsberichtes und der Jahresrechnung 2024
  8. Eventuali / Verschiedenes

 

Corso biblico-teologico

Nel mese di maggio 2025 avrà inizio il corso di formazione biblico-teologico organizzato dalla nostra Chiesa e aperto a tutti.

  • Durata: 6 maggio 2025 – inizio giugno / metà settembre – fine ottobre 2025.
    Il calendario completo sarà disponibile a breve.
  • Modalità: online, ore 18.00-19.30 (ev. 21.00).
    Ogni settimana avranno luogo due o più lezioni da 90 minuti.
  • Discipline insegnate:
    10 lezioni Antico Testamento, docente: Stanislao Calati
    - 06 lezioni Nuovo Testamento, docenti: Angelo Reginato e Lidia Maggi£
    - 08 lezioni Teologia sistematica/dogmatica, docente: Angelo Michele Imbriani
    - 08 lezioni Storia del Cristianesimo/della Riforma, docenti: Urs Michalke,
                        Daniele Campoli e Luigi Di Fortunato
  • Costo: CHF 200.00, chi partecipa al corso ottiene una certificazione.

Questo corso è indispensabile per poter insegnare nelle scuole elementari del canton Ticino, previo superamento di un esame orale per ciascuna delle discipline previste. La preparazione all'esame richiederà anche la lettura di un testo per ogni disciplina.
Gli esami avranno luogo in autunno.
L’abilitazione all’insegnamento dovrà essere completata da una formazione pedagogico-didattica.
Informazioni: L’esperta cantonale per l’insegnamento di religione evangelica nelle scuole del Ticino è volentieri a disposizione, Eva Huhn, eva.huhn@edu.ti.ch, Tel. 079 548 82 68
Iscrizioni: entro il 5 maggio 2025 alle 12.00 al Segretariato CERT, chiesacert@bluewin.ch, Tel. 091 922 79 51

 

Konzert – Workshop (Monti)

J.S. Bach: Die Kunst der Fuge – esecuzione integrale
Clavicembalo – Clavicordo - Organo

Marco Borghetto introduce il ciclo “L'arte della fuga” di J.S. Bach (BWV 1080) e si esibisce su tre strumenti. Al termine, i partecipanti sono invitati a un rinfresco.
Giovedì 15 maggio, ore 16.00, Chiesa riformata a Monti
Entrata a offerta libera.

Marco Borghetto führt in den Fugenzyklus von J.S.Bach (BWV 1080) ein und musiziert auf drei Instrumenten. Im Anschluss sind die Teilnehmenden zu einem Rinfresco eingeladen.
Donnerstag, 15. Mai, 16.00 Uhr, Kirc he Monti
Eintritt frei; um Spende wird gebeten

 

CJA, Christlich-jüdische Arbeitsgemeinschaft

Sonntag, 18. Mai, 17.00 Uhr- Dr. Brigitta Rotach (Zürich): Moses Quellwasserwunder (Exodus 17/Numeri 20) in jüdischen und christlichen Rezeptionen. Eine Bilderreise durch die Zeiten. Brigitta Rotach war langjährige Redaktorin/Moderatorin der Sternstunde Religion (SRF), Programmleiterin “Haus der Religionen-Dialog der Kulturen”, Gründungsmitglied von “Yesh! Neues aus der jüdischen Filmwelt” und seit 2023 Co-Präsidentin der Jüdischen liberalen Gemeinde Or Chadasch, Zürich.

 

Serata di discussione sul futuro della nostra chiesa

Mercoledì 21 maggio, ore 18.30 nella chiesa di Ascona, guidata dal presidente Rodolfo Huber, si terrà il terzo incontro in merito alla discussione sul futuro della Chiesa evangelica di Locarno e dintorni (CERL).
La comunità è vivamente pregata a prendervi parte.

 

Incontri sulla fede evangelica

Nella sala Martin Luther King continuano gli incontri infrasettimanali col past. Cassano riguardanti gli aspetti essenziali della fede evangelica in relazione alle sfide esistenziali della nostra epoca.
- Mercoledì 14 maggio, ore 17.15-18.30 “La fiducia ci unisce”
- Mercoledì 28 maggio, ore 17.15-18.30 “Il coraggio della gentilezza”
Per ulteriori info, contattare il pastore: Tel. 091 743 49 46

 

Musik und Wort

- Samstag, 3. Mai, 18.00 Uhr
Allegra Ciancio, Klavier - Werke von Claude Debussy, Joachim Raff und Frédéric Chopin;
Lesungen: Markus Erny
- Samstag, 10. Mai, 18.00 Uhr
Ursula Vanoni, Flöte, Livio Vanoni, Orgel - Werke von J. Alcock, G.Ph. Telemann, J.S. Bach, Chr.W. Gluck und W. Popp; Lesungen: Markus Erny
- Samstag, 17. Mai, 18.00 Uhr
Marco Santilli, Klarinette, Marina Vasilyeva, Klavier
“Legenden und Sagen aus dem Tessin”; Lesungen: Markus Erny
- Samstag, 31. Mai, 18.00 Uhr
Karl Arnold, Klavier - Werke von J.S.Bach, W.A.Mozart, F.Chopin; Letture/Lesungen: Candido Matasci/ Dorothea Wiehmann

 

Meditazione su Vangelo e preghiera

Il Centro di Muralto, col past. Cassano, offre lo spazio infrasettimanale di meditazione su un testo del Vangelo accompagnato da un momento di preghiera.
Le date e gli orari degli incontri vengono stabiliti di volta in volta con le persone interessate.
Per ulteriori info, contattare il pastore: Tel. 091 743 49 46.

 

Besuch erwünscht?

Sie möchten einfach jemandem Ihr Herz ausschütten oder in vertraulicher Atmosphäre über den Glauben sprechen?
Pfarrer Michalke kommt gerne zu Besuch, Tel. 091 226 00 25.

 

Agenda

Frühstück im Säli

Donnerstag, 1. Mai, um 9.15 Uhr, mit Kurz-Andacht, Singen, Danken und frohem ‟Zmörgele”, gespendet und zubereitet von Mitgliedern und Gästen. Offen für alle.

 

Gruppo di Sostegno

L’incontro, guidato da Luca Silini, avrà luogo giovedì 8 maggio, ore 18.15.

 

Musica e canto speciale durante i culti domenicali

Il gruppo musicale The Everblues allieterà con musica e canto il culto di domenica 4 maggio, mentre la giovane Liga canterà domenica 18 maggio.

 

Mittagstisch

Dienstag, 20. Mai, 12.00 Uhr, Sala Olanda. Reservierung erwünscht: Tel. 091 791 21 53 Sekretariat oder S.Würgler, Tel. 091 743 83 35 / 079 378 65 01. Teilen Sie bitte mit, ob Sie einen Fahrdienst wünschen.

 

Nachmittags-Treff

Donnerstag, 22. Mai um 14.30 Uhr, Sala Olanda. Biblischer Input, Gedankenaustausch und Ermutigung bei einer Tasse Kaffee und einem Stück Zopf.

 

Chorgruppe Monti

Am Donnerstag 8. und 22. Mai, um 14.00 Uhr. Proben in der Kirche. Neue Sängerinnen und Sänger sind jederzeit willkommen. Info: Ruth Hug, Tel. 091 743 50 18.

 

Incontro con le docenti di religione

venerdì 23 maggio, ore 18.00 presso il Centro di Muralto il past. Cassano e Susanna Buser per il Consiglio di Chiesa incontreranno le docenti impegnate nel Locarnese.

 

Famiglie al Centro

Sabato 24 maggio, ore 17.00, incontro presso il Centro Evangelico con la pastora e scrittrice Lidia Maggi su un tema biblico di grande attualità: “La grammatica della libertà a partire dall’Esodo”. Come ben afferma Lidia: “L’Esodo è un racconto che mette sottosopra il mondo: spezza le catene e apre a un futuro differente. Non sono i disperati ad affogare nelle acque del male, ma i potenti, insieme ai loro strumenti di guerra. Il suo canto ispira pensieri e progetti di libertà e, bandendo le semplificazioni, esso si presenta come uno specchio credibile nel quale ognuno possa riconoscersi. L’Esodo è un libro che prova a strapparci all’indifferenza, che insegna a indignarsi di fronte all’ingiustizia, mostrando il mondo dalla prospettiva della vittima, che è poi quella di Dio. In questa storia i perdenti riescono a fuggire e sono le armi distruttive che affogano nel mare. Chi narra non condivide il nostro sguardo rassegnato e cinico. E prova a dare voce a una vicenda che accade, che può accadere tutte le volte che questa storia viene raccontata e la voce di Dio risuona come parola di speranza per chi fugge, come parola di giudizio per chi trattiene solo per sé le possibilità di futuro”
Seguirà Cena comunitaria con una grigliata a cura del team di Giovanni Hefti
I bambini saranno assistiti da un team di giovani.

 

Singgruppe

An jedem Donnerstag in der Kirche in Ascona, 16.30-18.00 Uhr.
Leitung: Ruth Lang und Christine Schönewolf.
Herzlich willkommen!

 

Meditationsgruppe (Ascona)

Jeden Dienstag von 18.50 bis 19.50 Uhr, Stille Meditation.
Info: Gabriella Gartrell 079 620 09 86

 

Donne al Centro

Il giovedì pomeriggio, dalle ore 13.00, varie attività finalizzate alla condivisione e alla beneficenza.
Info: Daniela Cassano Tel. 091 743 49 46

 

Gruppo ecumenico donne, Losone

Ci incontriamo di venerdì, alle ore 14.30 a Losone.
Info: Alice Wyss 091 791 21 10

 

Kindergottesdienst Ascona (D/I)

Jeweils am 2. Sonntag des Monats.

 

Coro Callìope

Se ami la musica e hai voglia di cantare con noi, contattaci!
Prove di venerdì, ore 19.15-21.30 presso la Chiesa Evangelica di Ascona.
Info: L.Bistoletti Kehdi, Tel. 079 615 70 05
www.coro-calliope.ch

 

Büchermarkt / Vendita libri (Ascona)

Jeden 1. und 3. Dienstag des Monats, von 14.00-16.00 Uhr, sowie sonntags nach dem Gottesdienst.
Info: H.J.Albrecht, Tel. 091 791 12 56.

 

Akustik (Monti)

Sind Sie eventuell hörbehindert? In der Kirche Monti steht ein exzellentes Audiosystem mit Kopfhörern zu Ihrer Verfügung.
Bitte wenden Sie sich vor Beginn der Anlässe an die Sigristin.

 

Abholdienst (Monti)

Für Besucher der Kirche Monti.
Melden Sie sich bitte jeweils 2 Tage vor den Anlässen bei G.Häfeli, Tel. 076 379 65 05.

 

Lesestoff (Monti)

In unserm Säli finden Sie eine kleine Bibliothek mit lesenswerten Büchern, die Sie als Ferienlektüre ausleihen oder auch gegen eine kleine Gebühr behalten dürfen. Kommen Sie nach den Gottesdiensten stöbern!

 

Coro Concordia Locarno

Direttrice, Uschi Duss. Per informazioni contattare la Presidente, Brigitte Porret, Tel. 079 340 40 39.

 

Tavolo della gentilezza (Muralto)

È un’iniziativa di scambio vestiti nella saletta del Centro adiacente alla chiesa. È stato allestito un tavolo su cui ognuno/a può lasciare dei propri vestiti che siano lavati e in buone condizioni e al tempo stesso servirsi gratuitamente di vestiti che trova sul tavolo. Il servizio è apprezzato e va avanti regolarmente curato dal Gruppo di Sostegno.

 

Servizio scambio libri (Muralto)

All’entrata del Centro c’è la possibilità di portare un libro e di prenderne un altro che è esposto: possono essere libri di spiritualità, romanzi o di natura storico-sociale. Vuole essere un modo per condividere le proprie letture e mantenere aperta la curiosità per la cultura. Vi preghiamo di tener presente che non è un deposito libri: lasciate un libro e portate con voi un altro libro!

 

Visite pastorali e cura d’anima

Chiunque desideri un incontro su una questione specifica, avere un colloquio nella casa pastorale oppure ricevere la visita del pastore, può telefonare allo 091 743 49 46.

 

Giovani

Kindergottesdienst Ascona

11. Mai.

 

Scuola domenicale Muralto

4, 18 e 25 maggio e il 1 giugno.
Responsabile Daniela Cassano.

 

Gruppo The Everblues

Il gruppo musicale e canoro si esercita regolarmente nella sala “Lo Sfogo” in modo particolare il venerdì sera.

 

Corso confermazione

Gli incontri, con un calendario flessibile, hanno luogo nella sala Martin Luther King di Muralto.

 

Musica e giochi

La sala “Lo Sfogo” è uno luogo per i nostri giovani, per ritrovarsi, per giocare, per fare musica.

 

Giovani e vita comunitaria

Grazie al contatto pastorale, alcuni giovani vengono coinvolti nelle attività della comunità, come ad es. letture bibliche, canto e musica durante i culti, partecipazione a feste comunitarie, seminari, assistenza bambini, ecc.

 

Scuola domenicale Muralto

Durante i culti in italiano (ore 10.30-11.30).

 

Musica e giochi

La sala “Lo Sfogo” è uno luogo per i nostri giovani, per ritrovarsi, per giocare, per fare musica.

 

Contatti

Chiesa evangelica riformata
Locarno e dintorni

Viale Monte Verità 80, 6612 Ascona
Bettina Volf
Orario sportello: LU-ME- VE 10.00-12.00
Tel. +41 (0)91 791 21 53
email
Banca Raiffeisen:
IBAN CH17 8080 8001 2655 3687 6

Internet: www.cerl.ch

Servizio incontri/Begegnungsdienst:
Verantwortliche im KiVo: Susanne Würgler
Tel. 091 743 83 35 / mail

 

Pastori/Ortspfarrer:
- Ascona: Urs Michalke

Via Alfredo Pioda 15, 6600 Locarno
Tel. 091 226 00 25
email

- Muralto: Angelo Cassano
Via Sciaroni 10, 6600 Muralto
Tel. +41 (0)91 743 49 46
email

- Monti: Urs Michalke
--------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)

Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
--------------------------------------------------

Chiese/Centri:
- Chiesa e Centro Ascona

Viale Monte Verità 80, 6612 Ascona
Tel. +41 (0)91 791 21 53

- Kirche und «Säli» Monti
Via del Tiglio 3, 6605 Locarno Monti
email 

- Chiesa e Centro Muralto
Via Sciaroni 8, 6600 Muralto