Potrebbe andare anche peggio

I vescovi cattolici tedeschi sono in lite a causa dell'ammissione alla comunione di cristiani di altra confessione sposati con cattolici. Dietro una scaramuccia teologica si nasconde un solco profondo

23 aprile 2018

(Britta Baas) Perché i cristiani evangelici non dovrebbero essere invitati ad una celebrazione eucaristica cattolica? Perché non possono ricevere la comunione? E perché sette vescovi cattolici tedeschi nel loro severo rifiuto non vogliono fare neppure un'eccezione per le coppie miste? Contrari alla decisione presa dalla maggioranza dei loro colleghi, hanno inviato a Roma una lettera di protesta.

Questioni incomprensibili?
Le questioni teologiche alla base dello scontro, la maggior parte dei cristiani non le comprende: sono troppo contorte, teoriche, lontane dalla vita. Però, alcuni, anche se pochi, le capiscono. E arrivano a due risultati diversi: mentre gli uni arrivano alla conclusione che una eucaristia comune sia contraria alla dottrina della fede cattolica e minaccia l'unità della Chiesa, gli altri - tra cui professori di teologia che da decenni sono nelle commissioni ecumeniche dove li ha mandati la loro Chiesa - ritengono che il pasto comune alla tavola del Signore sia teologicamente possibile ed ecumenicamente indicato. Anche nelle chiese cattoliche.

Fulvio Ferrario

La Chiesa e i teologi
Perché una conferenza episcopale nazionale come quella tedesca - in un paese in cui si fanno matrimoni misti in numero superiore a qualsiasi altro paese - non può decidere di seguire le indicazioni dei teologi? Comunque sia, due terzi dei vescovi lo hanno fatto in febbraio. Hanno seguito la ricerca teologica. E hanno seguito le parole del presidente della Conferenza episcopale, il cardinale Reinhard Marx, che aveva constatato che una alta percentuale dei matrimoni misti poneva gli incaricati della pastorale di fronte ad un “compito pastorale urgente”. Anche la maggior parte dei suoi colleghi vescovi la vedeva così. Ma sette di loro no. Invece di accettare di essere in minoranza nella decisione, hanno scritto una lettera in Vaticano. Mettendo in dubbio il fatto che la votazione sia avvenuta in maniera regolare. Secondo loro, la decisione della maggioranza viola la dottrina di fede cattolica e l'unità della Chiesa.

card. Reinhard Marx

La lettera dei Sette
La lettera redatta dal cardinale di Colonia Rainer Maria Woelki è stata sottoscritta dall'arcivescovo di Bamberga Ludwig Schick e dai vescovi Konrad Zdarsa (Augusta), Gregor Maria Hanke (Eichstatt), Wolfgang Ipolt (Görlitz), Rudolf Voderholzer (Ratisbona) e Stefan Oster (Passau). Si crea così una alleanza tedesco-meridionale-renana, che non è di tipo conservatore solo per la questione dell'eucaristia. Evidentemente quei vescovi credono che lì dove i cattolici sono in maggioranza, il cattolicesimo nella sua forma tradizionale possa diventare anche determinante a livello sociale. Che possa celebrare con potenza il suo “essere specifico”. È uno dei modi di comportarsi nei confronti della modernità secolare, con sfide crescenti.

card. Rainer Maria Woelki

Cattolicesimo al bivio
Il cattolicesimo in Germania si trova ad un bivio. Può aprirsi alle richieste che arrivano dall'esterno. Oppure può scegliere di “essere diverso dagli altri”. Sulla questione dell'eucaristia, si vede che cosa possa significare “autoconservazione” in tempi difficili: chiusura e ritorno a mondi cattolici del passato. È una strada pericolosa perché cerca la sua salvezza nella delimitazione rispetto agli altri. Nella storia, le cattoliche e i cattolici sono però sempre stati forti quando affrontavano il conflitto, conducevano dibattiti, affermavano la democrazia, trasformavano il loro senso proprio in senso del mondo. E quando capivano che la Chiesa cattolica è una Chiesa universale con regole da chiesa universale, ma che i cattolicesimi nel mondo sono molto diversi. E devono esistere in contesti diversi.

Come si comporterà Roma?
Uno che queste cose le conosce bene è papa Francesco. Per questo motivo, nel suo pontificato punta su una decentralizzazione della Chiesa. È probabile che lui non darà ai sette vescovi tedeschi alcun appoggio [nel frattempo, i cardinali Marx e Woelki sono stati convocati per consultazioni in Vaticano, ndr.]. La direttiva pastorale approvata dai vescovi tedeschi con una maggioranza dei due terzi in febbraio si trova sul suo tavolo. E, sostiene il teologo cattolico Thomas Söding, è proprio “in linea con il pensiero di papa Francesco”. Il professore di Nuovo Testamento di Bochum ritiene probabile che ci sarà una “soluzione cattolica”. La direttiva entrerà in funzione, si diffonderà nelle diocesi - e una risposta ufficiale da Roma si farà attendere.

Francesco e le autonomie nazionali
I sette vescovi tedeschi che protestano vogliono anche impedire “vie nazionali particolari” sulla questione della comunione. Per questo, hanno dichiarato, hanno scritto la lettera. Ma il papa punta proprio su quelle “vie nazionali particolari”. Più volte ha detto quanto sia necessario che le conferenze episcopali nel mondo prendano decisioni sulla maggior parte degli argomenti senza appellarsi a Roma. Dovrebbero essere libere - in molte questioni. Che dei cristiani evangelici partecipino ad una celebrazione eucaristica cattolica, per Francesco probabilmente non pone proprio alcun problema. A Malta e in Venezuela, nel frattempo, dei divorziati risposati si accostano alla comunione, in Canada e in Gran Bretagna da tempo dei noncattolici sono ben accolti all'eucaristia. Delle donne guidano con il placet papale in molti luoghi del mondo delle celebrazioni. E lo fanno anche uomini sposati. Francesco ha altri problemi da risolvere.

In attesa del verdetto
Evidentemente a qualche vescovo risulta terribilmente difficile staccarsi da certe immagini di Chiesa. Ma questo è necessario se la Chiesa vuole continuare ad esistere. Però la battaglia al bivio non è ancora vinta. Come dice un bel proverbio che mi saluta quotidianamente da un magnete sulla porta del mio frigorifero: “Sorridi! Domani andrà anche peggio!”. (in “www.publik-forum.de”; trad. it. finesettimana.org)

Temi correlati

cattolicesimo ecumenismo

Articoli correlati